top of page

NASCE LA PALESTINA

  • 29 nov 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

29 Novembre 1947: il comitato UNSCOP, acronimo di United Nations Special Committee on Palestine, in seno alle Nazione Unite, con la risoluzione 181, approva il Piano di partizione della Palestina. Dopo il secondo conflitto mondiale la Palestina era sotto mandato britannico, ma il governo inglese non riuscendo più a sedare le tensioni tra il popolo ebraico e quello arabo decise di rimettere il mandato all'organo delle Nazioni Unite, che erano nate dalle ceneri della Società delle Nazioni. Le crescenti tensioni erano dovute al rientro degli ebrei scampati dalle atrocità naziste, i quali ritenevano da tempo immemore la Palestina la loro casa. I bisogni e la necessità degli immigrati ebrei si scontrarono però con le popolazioni arabe insediate in Palestina e con i popoli filo- arabi che confinavano con il suddetto stato. Il comitato vagliò due proposte:

• La creazione di due stati indipendenti, uno arabo ed uno ebraico, con Gerusalemme posta sotto il controllo di un organismo internazionale;

• La creazione di un unico stato federale, al cui interno dovevano convivere le due entità

statali, quella ebraica e quella araba.

Dopo una lunga votazione, l’UNSCOP varò la prima proposta, con alcune modifiche dal punto

di vista geografico, delineando nuove linee di confine. Nonostante il piano di partizione del

1947 fu il primo effettivamente entrato in vigore, suscitò accese reazioni soprattutto da parte

degli arabi di Palestina e degli altri stati arabi che vi confinavano. In particolare non accettavano nessuna spartizione di un qualcosa che loro reclamavano in toto, rimarcando soprattutto la disparità territoriale che si sarebbe creata anche con la ridelineazione dei confini. I paesi arabi fecero anche ricorso alla Corte internazionale ma con esito infausto. La partizione del 1947, nonostante si prefissasse come obiettivo la fine della Diaspora Ebraica (il fenomeno migratorio ebraico), sfociò in una delle più grandi controversie della storia moderna, accentuando di fatto le tensioni tra i due popoli, che si protrae ancora durante i giorni nostri.

Testo originale della risoluzione 181:



Comments


bottom of page