top of page

IL TRATTATO DI MAASTRICHT

  • 1 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


1 Novembre 1993: entra in vigore il Trattato di Maastricht, firmato il 7 Febbraio del 1992. Quello di Maastricht è stato uno dei trattati più ambiziosi dell’intera storia politica dell’Europa, di cui ne sancisce effettivamente la nascita e la sua efficacia sibasava su tre pilastri, che sebbene rimaneggiati negli anni, ancora oggi sono alla base dell’Unione Europea per come la conosciamo. I tre pilastri redatti a Maastricht sono:

  • primo pilastro: le Comunità Europee;

  • secondo pilastro: la sicurezza comune e la politica estera;

  • erzo Pilastro: la cooperazione giuridica e negli affari interni.

Il Trattato è ampiamente considerato il più importante perché ha apportato significative modifiche ed introdotto nuovi enti che tutt’ora regolano le operazioni e la vita dell’Unione stessa.

Una delle novità con cui ci rapportiamo quotidianamente è stata la teorizzazione di una moneta unica, che favorisse il mercato tra i paesi facenti parte della Comunità Europea. Anche il concetto di Cittadinanza Europea è stato introdotto dal suddetto trattato, con cui si sanciva la libertà a tutti i cittadini UE di viaggiare e lavorare liberamente in tutti i paesi dell’Unione Europea.


Commenti


bottom of page