Resoconto del Consiglio Comunale del 15 ottobre 2021
- Vittorio Longo
- 17 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sono stati approvati tutti gli ordini del giorni previsti per l’adunanza consiliare del 15 ottobre che prevedevano:
Lettura e approvazione dei verbali della seduta del Consiglio comunale del 30 luglio 2021;
Approvazione della convenzione ai sensi dell'art. 30, comma 4, del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 per la costituzione insieme al comune di Avezzano di un "Ufficio comune" di polizia denominato "Corpo di polizia Locale della Marsica". Delega al Sindaco per la sua sottoscrizione;
Mutamento di destinazione d'uso terre civiche ai sensi dell'art. 6 della legge regionale n. 25 del 03.03.1988 di una superficie di mq. 1.217.50 ricadente all'interno dell'area distinta in catasto al foglio 36 partt. 776 sub 3 in quota parte e 1540 sub 2, 3 e 6 del comune di Celano in favore della sig.ra Ciaccia Antonella;
Bilancio consolidato 2020. Presa d'atto assenza obbligo di consolidamento
Nel corso della seduta sono state anche svolte le comunicazione del Sindaco relative all’interrogazione dei Consiglieri comunali del gruppo “Per Celano” sulla nota vicenda della revoca dell’ex Comandate della Polizia Locale Fegatilli.
Il Sindaco ha risposto specificatamente alle domande e presentato anche opportuna documentazione a riguardo che consentisse di supportare ulteriormente e comprendere i motivi della scelta. A tal riguardo i consiglieri di “Per Celano” nella figura della Consigliera Angela Marcanio si sono ritenuti soddisfatti delle risposte ricevute.
Al termine della seduta, inoltre, vi è stata la richiesta di presentazione di questione ex art. 75 “Fatto Personale” del Regolamento del Consiglio comunale relativamente ad accuse che a suo dire gli sarebbero state mosse dalla maggioranza consiliare tramite diversi comunicati ed esternazioni avvenute a mezzo stampa e tramite piattaforme social concernenti l’aver assunto ripetuti incarichi pubblici grazie alle sue affiliazioni politiche.
Tali ripetuti comunicati per il Consigliere Gaetano Ricci avrebbero travalicato il normale confronto politico offendendo la sua dignità di consigliere comunale, di persona e di professionista ed ha annunciato denuncia-querela a tal riguardo.
Le esternazioni hanno suscitato la risposta seccata e veemente del Sindaco Settimio Santilli che ritenendosi egualmente fortemente diffamato si è riservato di valutare la possibilità di sporgere a sua volta eventuale denuncia-querela nei confronti del Consigliere.
Comments